sabato 30 gennaio 2016

Il dazio pagato da Renzi

Editoriale Radio Onda Libera del 29 gennaio 2016

Il governo Renzi sale da 56 a 64 membri e quattro sottosegretari cambiano ministero. La squadra del premier diventa più numerosa, del resto da troppo tempo il rimpasto era atteso per colmare i posti vuoti dell'esecutivo. Così ieri il presidente del consiglio ha riempito le caselle. E il primo dato che balza agli occhi è questo: tre degli otto freschi di nomina e cinque sui dodici coinvolti dal rimpasto sono del Nuovo centro destra, il partito di Angelino Alfano.

giovedì 28 gennaio 2016

Corruzione, spiragli in fondo al tunnel

Editoriale Radio Onda Libera del 28 gennaio 2016

Oggi parliamo di corruzione perché l'annuale classifica conferma la pessima reputazione del nostro Paese sul fronte delle tangenti. anche se va registrata una leggera inversione di tendenza, un minimo di cambiamento. Tra i 28 membri dell'Unione europea fa peggio solo la Bulgaria, mentre ci battono in trasparenza anche Romania e Grecia. Vince la Danimarca.

Il calcio non perde il vizio

Editoriale Radio Onda Libera del 27 gennaio 2016

Una nuova inchiesta, un nuovo scandalo travolge il calcio italiano. Sembra un appuntamento fisso, una scadenza ciclica. Questa volta L’hanno chiamata “Operazione Fuorigioco” e vede indagate 64 persone, tra dirigenti, procuratori e giocatori ai massimi livelli. Che tra il 2009 e il 2013, secondo l’accusa, “si sono resi responsabili in maniera sistematica di reati tributari, mediante condotte fraudolente finalizzate ad evadere il Fisco“.

martedì 26 gennaio 2016

Un Carnevale di cui vergognarsi

Editoriale Radio Onda Libera del 25 gennaio 2016

A Carnevale ogni scherzo vale. Bene, non è così. A Carnevale ogni scherzo non può valere. Se si arriva a oltrepassare la decenza, il buon gusto se non peggio. Ma partiamo dal fatto. Sul sito di Amazon qualche ora fa è comparso un annuncio attraverso il quale si mettevano in vendita due costumi di Carnevale da profughi, a un prezzo tra i 24 e i 36 euro, con tanto di foto di un bambino e una bambina vestiti appunto, da profughi, compresa la valigia di cartone.

La Cina porta male, è meglio Forbes

Il punto del direttore del 24 gennaio 2016

Almeno due fatti che riguardano il Pd meritano di essere commentati perché, e questa non è una novità, anche se la politica ufficiale pare registrare calma piatta in realtà più di qualcosa si muove, si agita. Il primo fatto. L’attacco del centrodestra, unito come non mai, contro il consigliere politico della presidente della Regione coinvolto in un presunto conflitto di interessi per un viaggio in Cina.