IL PUNTO DEL DIRETTORE DELL'8 GENNAIO 2012
Alle 12 di ogni giorno in tutto il mondo ci sono migliaia di “cavalieri del millennio per la pace” che si interrogano su che cosa hanno fatto, su qual è stato il proprio contributo per eliminare le guerre e la fame nel mondo.
Un'idea questa originale, simbolica, che è partita il primo gennaio del 2001, giorno in cui è stato attivato l’orologio-calendario che misura il tempo del millennio per la pace. Così, allo scoccare di mezzogiorno i “cavalieri” si fermano a pensare come si può contribuire a far crescere la speranza con modesti e significativi gesti, come sostenere un’azione, una persona, un bambino che vive in difficoltà.