Editoriale Radio Onda Libera del 30 ottobre 2013
Mentre il Paese è attorcigliato sulla decadenza di Berlusconi, sul voto palese
o voto segreto, in Umbria continuano a esplodere vertenze. L'ultima si chiama
Agenzia forestale, 600 lavoratori sul piede di guerra che denunciano di non
ricevere lo stipendio da settembre. E si annunciano iniziative clamorose.
Il blog del direttore responsabile del Gruppo Corriere (Corriere dell'Umbria, Corriere di Siena,
Corriere di Arezzo, Corriere di Maremma, Corriere di Viterbo, Corriere di Rieti)
mercoledì 30 ottobre 2013
martedì 29 ottobre 2013
Un "esercito" che vive di politica
Editoriale Radio Onda Libera del 29 ottobre 2013
1.128.722. Questo il numero delle persone che vivono nel nostro Paese grazie alla politica. Professionisti, dipendenti, gente che gravita attorno alla pubblica amministrazione, consulenti. Il dato emerge da uno studio della Uil. La cifra viene ricavata sommando voci tra loro diverse ma tutte legate alla politica: gli eletti e gli incarichi di Parlamento e governo (1.067) quelli nelle Regioni (1.356), nelle Province (3.853) o nei Comuni (137.660). Una città, una metropoli, un mondo a sé.
1.128.722. Questo il numero delle persone che vivono nel nostro Paese grazie alla politica. Professionisti, dipendenti, gente che gravita attorno alla pubblica amministrazione, consulenti. Il dato emerge da uno studio della Uil. La cifra viene ricavata sommando voci tra loro diverse ma tutte legate alla politica: gli eletti e gli incarichi di Parlamento e governo (1.067) quelli nelle Regioni (1.356), nelle Province (3.853) o nei Comuni (137.660). Una città, una metropoli, un mondo a sé.
lunedì 28 ottobre 2013
Messaggi dalla Leopolda
Editoriale Radio Onda Libera del 28 ottobre 2013
La poltica è in fibrillazione, i partiti sono in agitazione. Il Pd è in piena fase congressuale, il Pdl è in pieno disfacimento per ordine di chi l'ha creato che vuole tornare a Forza Italia. Questo in estrema sintesi quello che sta accadendo, con i partiti minori che assistono allo spettacolo e con il Capo dello Stato che cerca in tutti i modi di far fare uno straccio di legge elettorale. Intanto gli applausi e i consensi li porta a casa solo Renzi.
La poltica è in fibrillazione, i partiti sono in agitazione. Il Pd è in piena fase congressuale, il Pdl è in pieno disfacimento per ordine di chi l'ha creato che vuole tornare a Forza Italia. Questo in estrema sintesi quello che sta accadendo, con i partiti minori che assistono allo spettacolo e con il Capo dello Stato che cerca in tutti i modi di far fare uno straccio di legge elettorale. Intanto gli applausi e i consensi li porta a casa solo Renzi.
domenica 27 ottobre 2013
Discontinuità e autonomia?
Dopo il voto servono i fatti
Il punto del direttore del 27 ottobre 2013
In ogni consultazione elettorale i voti prima si contano e poi si pesano. Succede anche per la recentissima elezione del nuovo rettore dell’Università degli studi di Perugia che per la cronaca è Franco Moriconi, 682 consensi contro i 562 di Maurizio Oliviero. Ma andiamo per ordine e facciamo un passo indietro.
E’ stata una campagna elettorale all’insegna della normalità nel senso che se paragonata a qualsiasi altra competizione simile non è accaduto nulla di più e nulla di meno.
In ogni consultazione elettorale i voti prima si contano e poi si pesano. Succede anche per la recentissima elezione del nuovo rettore dell’Università degli studi di Perugia che per la cronaca è Franco Moriconi, 682 consensi contro i 562 di Maurizio Oliviero. Ma andiamo per ordine e facciamo un passo indietro.
E’ stata una campagna elettorale all’insegna della normalità nel senso che se paragonata a qualsiasi altra competizione simile non è accaduto nulla di più e nulla di meno.
venerdì 25 ottobre 2013
Università nelle mani di Moriconi
Editoriale Radio Onda Libera del 25 ottobre 2013
L'Universita di Perugia ha un nuovo rettore. Il professor Franco Moriconi, preside di Veterinaria, ha battuto il professore di Giurisprudenza Maurizio Oliviero: 682 contro 562, questo il risultato finale. Ricordiamo che prima del ballottaggio, all'inizio, erano cinque i candidati in corsa. Dalle une esce un'università divisa in due. Sicuramente il vincitore ne terrà conto.
L'Universita di Perugia ha un nuovo rettore. Il professor Franco Moriconi, preside di Veterinaria, ha battuto il professore di Giurisprudenza Maurizio Oliviero: 682 contro 562, questo il risultato finale. Ricordiamo che prima del ballottaggio, all'inizio, erano cinque i candidati in corsa. Dalle une esce un'università divisa in due. Sicuramente il vincitore ne terrà conto.
Iscriviti a:
Post (Atom)