martedì 9 giugno 2015

"Mafia capitale" atto secondo

Editoriale Radio Onda Libera del 4 giugno 2015

Oggi torniamo a parlare di cronaca con "Mafia capitale" atto secondo. Un nuovo blitz dei Ros è in corso dalle prime luci dell'alba di questa mattina con 44 arresti in corso di esecuzione in Sicilia, Lazio e Abruzzo. Ventuno gli indagati a piede libero e sullo sfondo sempre il business legato all'arrivo dei migranti e alla gestione dei campi di accoglienza.

Preferenza di genere? Un fallimento

Editoriale Radio Onda Libera del 3 giugno 2015

Parliamo ancora dio politica, di elezioni regionali e di donne perché nonostante le leggi sulla preferenza di genere, l'elezione delle donne, quindi la presenza femminile nelle istituzioni e nei consigli regionali, è stata un fallimento. L'operazione paritaria è andata a farsi benedire. Tra gli eletti, solo una donna su cinque a livello nazionale. Il record negativo in Umbria e in Puglia. In Toscana meglio di tutte, ma sotto il 30 per cento.

martedì 2 giugno 2015

La vittoria di misura
e i segnali delle urne

L'analisi del direttore del 2 giugno 2015

Una vittoria di misura, sofferta e anche piccola. L’Umbria si ritrova meno rossa di prima, di ieri, ed è sbocciato alla grande il colore verde. Catiuscia Marini è stata riconfermata presidente della Regione con il 42,78 per cento dei voti, tre punti abbondanti in più rispetto allo sfidante Claudio Ricci che si è fermato al 39,27. Dopo una nottata al cardiopalma con un testa a testa da brividi tra i due candidati appaiati secondo exit poll e proiezioni, testa a testa che ha conquistato la ribalta nazionale, ipotizzando addirittura il ribaltone in una regione che è stata in bilico per qualche ora. Pericolo scongiurato quindi per il centrosinistra che vince sì ma non stravince e continuerà a guidare Palazzo Donini per il prossimo quinquennio mentre l’opposizione si dividerà tra il centrodestra, che ha sperato, sempre per qualche ora, in un miracolo, e il Movimento 5 Stelle.

Nuove sfide a Palazzo Cesaroni

Editoriale Radio Onda Libera del 2 giugno 2015

Catiuscia Marini è di nuovo presidente della Regione. E' stata riconfermata con il 42,78% dei voti, contro il 39,3 dello sfidante Claudio Ricci. Così il voto regionale non cambia colore, anche se la forbice tra il centrosinistra e il centrodestra è sempre più stretta. Addirittura gli exit poll e le proiezioni davano il ribaltone in Umbria facendo rivivere quello che accadde un anno fa per il Comune di Perugia, quando il centrosinistra e l'allora sindaco Boccalj consegnarono Palazzo dei Priori a Romizi e al suo centrodestra.

lunedì 1 giugno 2015

Vince la Marini, ma servirà uno scatto

Editoriale Radio Onda Libera dell'1 giugno 2015

Il centrosinistra ha vinto. La presidente Catiuscia Marini è stata confermata alla guida della Regione. Ha vinto con il 42,78%, appena tre punti in più rispetto allo sfidante del centrodestra Claudio Ricci che si è fermato a 39,27. Questo l'esito del voto regionale, che ha riservato molti colpi di scena, alcuni smentiti dai numeri, altri invece confermati.