lunedì 12 novembre 2012

C'è un partito che cresce

Editoriale Radio Onda Libera 12 novembre 2012

La politica non cambia pelle, e' sempre uguale a se stessa, con suoi teatrini e i suoi siparietti. Chissa', forse saranno i cittadini a fargliela cambiare al momento opportuno. Questa la premessa. Vediamo ora gli ultimi eventi.

domenica 11 novembre 2012

Aspiranti candidati... a prescindere

Il punto del direttore 11 novembre 2012

Una cosa è certa: la campagna elettorale per le primarie è entrata nel vivo.
Più avvincente il clima nel centrosinistra con iniziative pro Bersani e pro Renzi che si organizzano con cadenza quasi quotidiana e in ogni angolo della regione. Anche quelli di sinistra sinistra non stanno a guardare e hanno risposto con Vendola in persona. Ma la sfida più originale è tra i renziani di casa nostra, in ballo c’è la leadership locale mica noccioline. E si registra un testa a testa tra Guasticchi e Leonelli, partita tutta interna alla Provincia di Perugia tra il presidente della giunta e quello del consiglio.

domenica 4 novembre 2012

Dal salto dei grillini
ai ricorsi storici

Il punto del direttore 4 novembre 2012

La politica nazionale inevitabilmente indirizza e condiziona quella locale. Questo è un dato di fatto. Succede ad esempio quando a Roma si decidono le primarie o quando si scelgono gli alleati. Oppure quando un test elettorale è indicativo di un clima. Le ripercussioni si sentono, eccome, sui territori. E’ il caso del risultato del voto (e anche del non voto) in Sicilia che è emblematico non solo per i vincitori e i vinti. Ma anche e soprattutto perché testimonia, con l’alta percentuale di astensionisti, il profondo distacco della gente dalla politica.

venerdì 2 novembre 2012

L'Idv è morta. Bufera contro Di Pietro

Editoriale Radio Onda Libera 2 novembre 2012

Ancora politica, ancora polemiche. Questa volta nel tritacarne e' finita Italia dei valori. Nel partito e' bufera, e' rivolta contro il leader Di Pietro. Dopo la bocciatura siciliana, l’inchiesta di Report sui rimborsi e le proprietà e la candidatura per il Quirinale l'ex magistrato è solo e isolato.

giovedì 1 novembre 2012

Cancellata la Provincia di Terni

Editoriale Radio Onda Libera 1 novembre 2012

La riforma sulla riduzione delle Province va avanti. Nonostante le chiacchiere, le barricate, i documenti dei Cal (Consigli delle autonomie locali) e le guerre tra i campanili. Il governo ha previsto con un decreto legge la riduzione da 86 a 51 Province e parliamo ovviamente di riordino  nelle regioni a statuto ordinario. L'Umbria avra' una sola Provincia, sarà cancellata quella di Terni. E quella di Perugia da gennaio sarà rivoluzionata con la soppressione della giunta e l'assegnazione delle deleghe a non più di 3 consiglieri provinciali.  A novembre 2013 ci saranno le elezioni con il presidente indicato dai sindaci.