lunedì 9 gennaio 2012

Tempo di saldi, tempo di crisi

Editoriale Radio Onda Libera del 6 gennaio 2012

E' tempo di saldi, ma la crisi riduce la spesa. Dal Nord al Sud, passando per il Centro, nei negozi sono partiti da ieri gli sconti.
E a non rinunciare all'occasione saranno 7 italiani su 10, secondo la Confcommercio, i quali spenderanno meno di 200 euro a testa. Cappotti, abiti, scarpe e maglioni, meglio se griffati, saranno come sempre i bersagli preferiti, ma la novità riguarda le percentuali di sconto che quest'anno sono partiti da subito con lo sprint: il 50% è proposto dalla quasi totalità delle imprese.

giovedì 5 gennaio 2012

La maggioranza è quella degli elettori

Editoriale Radio Onda Libera del 5 gennaio 2012

La maggioranza c'è ed è quella scelta dagli elettori nel marzo del 2010. Con questa ovvietà si è concluso il vertice di maggioranza di centrosinistra che si è tenuto ieri pomeriggio nel principale palazzo della politica, la regione.
«Non possiamo ogni volta finire sui giornali a causa delle nostre divisioni». Questo ha detto la presidente Catiuscia Marini ai capigruppo della sua coalizione. L'incontro è stato voluto dopo l'ennesima spaccatura del centrosinistra in aula quando l'idv e rifondazione hanno bocciato una norma in materia di politica sanitaria.

Il commercio e il grido d'aiuto

Editoriale Radio Onda Libera del 4 gennaio 2012

Commercio, un settore in crisi profonda. Che lancia un disperato grido d'aiuto. Alla vigilia dei saldi, che ricordiamolo partono domani, e dopo il bilancio negativo delle feste natalizie.
La Confcommercio, l'associazione di categoria, propone 14 misure urgenti per salvare il comparto, per evitare una chiusura in massa delle imprese. Non senza aver esposto le condizioni disastrose in cui si trovano i commercianti.
Il 2011 è stato pessimo per i consumi, con la complicità o a causa della stangata della manovra del governo Monti che ha prosciugato le tasche dei cittadini e delle  istituzioni locali che alzano le tasse.

martedì 3 gennaio 2012

Parlamentari con stipendi record

Editoriale Radio Onda Libera del 3 gennaio 2012

I parlamentari italiani sono strapagati, più di 16mila euro lordi al mese. Al secondo posto i 13.500 di un deputato francese, i 12.600 di uno tedesco, i poco più di 10 mila euro che guadagna un rappresentante della Camera olandese, i 9.200 di un deputato belga, gli 8.650 di un austriaco, per non parlare dei 4.630 euro che costituiscono il «misero» appannaggio di un deputato spagnolo.

lunedì 2 gennaio 2012

Napolitano e la mitica Alice

Editoriale Radio Onda Libera del 2 gennaio 2012

Il messaggio di fine anno del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è un appuntamento tradizionale, come il panettone a Natale e lo spumante a San Silvestro.
I punti salienti del discorso concentrato in 21 minuti: la crisi economica è grave ma si deve avere fiducia nell'Italia, sono necessari i sacrifici per dare un futuro ai giovani, è indispensabile fare le riforme per non restare indietro e occorre favorire la rigenerazione della politica.