giovedì 8 dicembre 2011

A 95 anni causa rinviata nel 2014

Editoriale Radio Onda Libera del 2 dicembre 2011

Un fatto di cronaca insolito: a 95 anni le rinviano la causa nel 2014, ora chiede un equo indennizzo. Un esempio di come la giustizia non solo è lenta, lentissima ma anche insensata, fuori dal mondo. 
Una ex funzionaria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è nata nel secondo decennio del secolo scorso, e dopo una vita nella quale di cose belle e brutte ne ha viste anche troppe è stata trascinata in un processo civile senza fine.

giovedì 1 dicembre 2011

La fotografia della povertà umbra

Editoriale Radio Onda Libera del 1 dicembre 2011

Il 5 per cento delle famiglie umbre è sotto il livello di povertà. Un dato al di sotto della media nazionale, che è dell'11 per cento, ma rappresenta fonte di preoccupazione seria. Perche una famiglia su tre vive tra i disagi, C'è chi non ha i soldi per riscaldare casa, c'è chi arranca ad arrivare a fine mese, chi non riesce a far fronte a spese impreviste. Le motivazioni che mitigano il quadro regionale ancora più drammatico a livello nazionale sono almeno un paio. La prima è che in Umbria la chiesa si è mossa per prima e con tempestività con il fondo di solidarietà per dare un sostegno concreto a chi è in difficoltà. La seconda è che il tessuto produttivo è fatto sopratutto di piccole realtà, moltissime delle quali a gestione familiare, e non da multinazionali che risentono della crisi in modo pesante.

Aids, crescono i casi di contagio

Editoriale Radio Onda Libera del 30 novembre 2011

L'Aids perche crescono ogni anno i casi di contagio anche in Umbria anche se di questa malattia si muore di meno grazie alle nuove terapie. Nella stragrande maggioranza (69 per cento) interessano eterosessuali, soprattutto uomini sui 40 anni di livello culturale medio-alto, che però il più delle volte si sottopongono a diagnosi quando ormai la malattia è conclamata.
Sono alcuni dei dati emersi in occasione della presentazione delle iniziative in programma nella regione per la giornata mondiale contro l'Aids.

Donare gli alimenti a chi è in difficoltà

Editoriale Radio Onda Libera del 29 novembre 2011

La colletta alimentare è un modo pratico, diretto per dare un aiuto a chi ha bisogno, a chi vive in uno stato di povertà. E' una forma immediata di solidarietà. Sono circa 155 le tonnellate di alimenti raccolti nei supermercati umbri sabato scorso durante la 15/a giornata nazionale della Colletta alimentare. Un piccolo calo, -2,5%, rispetto al 2010, ma il risultato è comunque ritenuto soddisfacente dagli organizzatori dell'iniziative.

Morire sul lavoro e per il lavoro

Editoriale Radio Onda Libera del 28 novembre

Mille parole ci portano a parlare di infortuni sul lavoro. Una strage continua di morti che chissà perché vengono definite “bianche”. Succede dappertutto, anche nella nostra regione. Tre vittime in quattro giorni, sette in poco più di un mese. E’ un dato terrificante, un vero e proprio bollettino di guerra. E c’è di tutto in questo elenco: giovani, adulti e anziani, uomini e donne, italiani e stranieri. Le croci si piantano nell’edilizia e nell’agricoltura, nei cantieri, nelle fabbriche e nelle campagne.