lunedì 6 febbraio 2012

Imperversano neve e polemiche

Editoriale Radio Onda Libera del 6 febbraio 2012

Il maltempo imperversa in tutto il paese, l'emergenza freddo e neve non allenta la morsa, le previsioni non fanno sperare in un miglioramento. Da un lato si fa l'elenco dei disagi che sono tanti, tantissimi. E dall'altro esplodono le polemiche.

domenica 5 febbraio 2012

Le voci del Pdl, le nozze d'interesse

Il confronto è il sale della democrazia. Una frase fatta, di cui il più delle volte si abusa, ma comunque resta un concetto importante per fare buona politica. E in questi giorni il Pdl locale ne sta dando dimostrazione e bisogna dargliene atto. Oggi a Terni si va al rinnovo del coordinamento provinciale all’insegna  dell’unità, quindi non c’è storia per la rinconferma del duo De Sio-Masciarri. I mal di pancia della vigilia sono stati assorbiti ed è stata scongiurata una seconda mozione.

venerdì 3 febbraio 2012

Giustizia in primo piano

Editoriale Radio Onda Libera del 3 febbraio 2012

Due fatti tra loro indipendenti ma in realtà collegati. Il primo. La Cassazione ritiene che in caso di stupro di gruppo il carcere per i responsabili possa essere facoltativo. Un'interpretazione questa che ha, diciamo noi giustamente, scatenato polemiche e critiche. Il secondo l'approvazione ieri alla Camera di un emendamento che sostiene la responsabilità civile dei magistrati, se un giudice sbaglia deve pagare. In questo caso i primi ad arrabbiarsi sono proprio i giudici.

giovedì 2 febbraio 2012

Il posto fisso è monotono

Editoriale Radio Onda Libera del 2 febbraio 2012

Il posto fisso non può essere a vita. Lo ha detto il presidente del consiglio Monti davanti alle telecamere di canale 5 aggiungendo che i giovani devono abituarsi all'idea che non avranno un posto fisso per sempre. E poi, dice sempre Monti, che monotonia. E' bello cambiare e accettare delle sfide.
Sono frasi a effetto, che richiamano uno spot. Ma sono frasi che fanno pensare, che fanno riflettere. Su come è cambiato il mondo del lavoro, sulle riforme in merito che questo governo si accinge a fare, sulle difficoltà o meglio sulla discriminazione tra chi già ha un lavoro e chi giovane fa fatica a entrare o entra in condizioni precarie.

mercoledì 1 febbraio 2012

Sempre più disoccupati in Italia

Editoriale Radio Onda Libera 1 febbraio 2012

Disoccupazione, una piaga, un'emergenza che crea preoccupazione, allarme.
E il dato diffuso ieri è terribile. Intanto un raffronto con la Germania, mentre nel nostro paese la disoccupazione continua a crescere, oltralpe, nella nazione della Merkel il dato è ai minimi storici.
Le cifre parlano di un tasso dell'8,9 per cento, in rialzo di 0,1 punti percentuali su novembre e di 0,8 punti su dicembre 2010. E' il più alto tasso registrato dal 2004 registrato nel nostro Paese. In particolare i più colpiti sono i giovani, quasi uno su tre non ha lavoro.